Apr 2020

Integrare la mindfulness nella psicoterapia: passare da una vita con l’auto-pilot all’essere vigile e presente a te stesso.
Integrare la mindfulness nella psicoterapia: passare da una vita con l’auto-pilot all’essere vigile e presente a te stesso.
Pensieri dalla prima linea: l’emergenza spinto vari gruppi ad attivarsi per dare un servizio di supporto psicologico a operatori sanitari e parasanitari.
Ci troviamo all’improvviso catapultati in un contesto surreale, incomprensibile e sospeso, in cui la morte sta invadendo ogni nostro spazio.
Il Ribaltamento ci consente di vedere le opportunità: la quarantena ha rallentato i ritmi e ci ha fatto uscire dalla gabbia della routine.
Curiamo le relazioni: ecco l’intervista di Lucia Ferrajoli al nostro vicedirettore, il dott. Salvatore Palazzo, per L’Eco di Bergamo.
Leggi dell’uomo e leggi della natura: le prime esprimono il bisogno di dominio, le altre sono definite dal limite, dalla bellezza e dall’equilibrio.
“la guerra è il tempo dell’odio. In guerra per sopravvivere si è costretti a uccidere l’altro” […] “Invece questo di oggi è il tempo della vicinanza e della solidarietà”.
Dialogo generativo tra adulti e bambini ai tempi dell’invisibile virus: regole utili per sostenere i bambini e i ragazzi.
La pratica clinica ci ha insegnato il valore senza fine delle storie, dei racconti e delle fiabe che a qualsiasi età alimentano la nostra immaginazione.
La Presenza, il Conforto e la Fede: in questo momento siamo in quarantena, ma ci sarà una rinascita più umana, più solidale, più spirituale.