Apr 2020

Leggi dell’uomo e leggi della natura: le prime esprimono il bisogno di dominio, le altre sono definite dal limite, dalla bellezza e dall’equilibrio.
Leggi dell’uomo e leggi della natura: le prime esprimono il bisogno di dominio, le altre sono definite dal limite, dalla bellezza e dall’equilibrio.
“la guerra è il tempo dell’odio. In guerra per sopravvivere si è costretti a uccidere l’altro” […] “Invece questo di oggi è il tempo della vicinanza e della solidarietà”.
Dialogo generativo tra adulti e bambini ai tempi dell’invisibile virus: regole utili per sostenere i bambini e i ragazzi.
La pratica clinica ci ha insegnato il valore senza fine delle storie, dei racconti e delle fiabe che a qualsiasi età alimentano la nostra immaginazione.
La Presenza, il Conforto e la Fede: in questo momento siamo in quarantena, ma ci sarà una rinascita più umana, più solidale, più spirituale.
Leggere e scrivere ai tempi del “restate a casa”: quattro attività e quattro spunti di riflessione su noi stessi per riscoprirci in questo “tempo lento”.
Gioco e narrazione ai tempi del coronavirus: come aiutare il bambino a sentirsi capace di riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni.
I Fiori di Bach sono una cura che agisce non tanto sui sintomi fisici, quanto sullo stato emotivo della persona, considerata nella sua unità.
Una riflessione dello scrittore Alessandro Frezza che sembra particolarmente calzante per questo periodo di attesa.
Il vento freddo dell’est placherà la sua corsa, e noi riprenderemo il viaggio della vita, sapendo che nulla sarà come prima.