Gen 2021

Carissimi colleghi e colleghe, carissime segretarie e personale di servizio, ringrazio Dio per tutti questi anni passati insieme.
Per saperne di piùCarissimi colleghi e colleghe, carissime segretarie e personale di servizio, ringrazio Dio per tutti questi anni passati insieme.
Per saperne di piùIl prof. Costante Scarpellini è stato un raffinato pensatore, nato e cresciuto nella terra bergamasca, dove ha vissuto e insegnato fino all’ultimo: le sue radici affondano in questa nostra terra impregnata da secoli di sapienza contadina.
Per saperne di piùLimite e trasgressione sono due poli dell’ellisse: la trasgressione mette in luce il limite, non intacca la bontà della regola, semmai la ribadisce.
Per saperne di piùLa cultura dell’autoreferenzialità ci vorrebbe convincere che “se vuoi, puoi”, alimentando l’illusione dell’onnipotenza narcisistica sempre in agguato.
Per saperne di piùL’isolamento di Narciso non esclude che sia attratto dall’altro, ma non avendo mai fatto esperienza dell’amore, non sa percepire altro che il riflesso di sé.
Per saperne di piùRipercorrere il percorso durante la DaD per una più funzionale ripresa della didattica in presenza.
Per saperne di piùLa pandemia vista dai giovani e dagli adolescenti: un’analisi di ciò che hanno vissuto, di ciò che è mancato e delle aspettative per il futuro.
Per saperne di piùAiutiamoci l’un l’altro a levarci una Corona che non abbiamo chiesto, a scioglierci dalla catena che ci è stata imposta. Per stringerci insieme, liberi.
Per saperne di piùNon basta la conoscenza, la presunta “verità” dei numeri e della conoscenza scientifica… Abbiamo soprattutto bisogno di umanità!
Per saperne di piùIntegrare la mindfulness nella psicoterapia: passare da una vita con l’auto-pilot all’essere vigile e presente a te stesso.
Per saperne di più