Data di nascita
12.12.1972
Titolo di studio
Laurea in Psicologia Clinica, Università di Padova
Iscrizione Albo
Ordine degli Psicologi della Lombardia n.4912
Formazione
2007 Scuola di Psicoterapia Cognitivo-relazionale, Como
Area di intervento prevalente
Giovani adulti / adulti
Professionalità
- Da settembre 2011: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso l’Associazione Alchemilla, Bg
- Da ottobre 2007: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso la LILT (Lega Italiana della lotta contro i Tumori), sezione Provinciale di Bg, al progetto “Porta aperta al malato oncologico”
- Da ottobre 2005: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso Centro Polispecialistico di Pradalunga
- Da ottobre 1998: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso le Cliniche Humanitas Gavazzeni, Bg
- Da settembre 1998: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso l’Associazione il Conventino, Bg
- Novembre 2006 – dicembre 2007: attività di Psicologa Psicoterapeuta presso il centro Medico Polispecialistico di Curno, (Bg)
- Marzo 2004 – marzo 2005: attività di Psicologa con incarico di supervisione agli educatori e supporto psicologico agli utenti della Comunità per disabili presso la Cooperativa Girasole di Ranzanico (Bg)
- Aprile 2001 – aprile 2003: attività di insegnamento di Psicologia presso i corsi di formazione per ASA presso le Cliniche Humanitas Gavazzeni (Bg)
- Novembre 1999 – marzo 2007: attività di Psicologa presso la Scuola Elementare e Media “Nuovi orizzonti” di Albino (Bg)
- Ottobre 1999 – giugno 2000: attività di insegnamento di Psicologia presso il corso di formazione per ASA presso la Scuola “C: Ghilardi” (Bg)
Pubblicazioni
- Rossi A., “Body-image change after adjustable gastric band” (abstract e atti del IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità – Roma, 10-11 maggio 2001)
- Rossi A., “Cambiamenti psicologici successivi al bendaggio gastrico” (abstract e atti del VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità – Ravenna, 27-28 aprile 2000)
- Rossi A., “Psicologia Cognitiva in ospedale” (Quaderni di Psicoterapia Cognitiva n° 21, Dicembre 2007)