Data di nascita
06.03.1954
Titolo di studio
Laurea in Psicologia Università di Padova
Iscrizione Albo
Ordine degli Psicologi della Lombardia n.389
Formazione
Percorso di aggiornamento e formazione in Analisi Transazionale
Percorso terapeutico personale e di supervisione maggio 1996 a ottobre 1998
Percorso con prof. Scarpellini dal 1994 al 1998 per la formazione in psicoterapia di bambini adolescenti e adulti
Scuola di psicodiagnostica di Brescia SIPPA dal 1991 al 1994
Area di intervento prevalente
- Bambini / adolescenti e le loro famiglie
- Giovani adulti / adulti
Professionalità
Incarico quinquennale del Provveditorato agli studi di Bergamo per attività Psicopedagogica e lavori di ricerca. (dal 1987)
Incarico del Provveditorato agli Studi Bergamo ad attività di consulenza psicopedagogica e psicologica. (1992)
Referente psicologica e pedagogica con incarico del Provveditorato agli Studi, per attività psicologica e pedagogica in una scuola per alunni psicotici e portatori di gravi disabilità
Referente per insegnanti di scuola materna, elementare e media per costruzione di progetti e curricoli , a favore di alunni portatori di disabilità e disagio psicologico
Formatrice di insegnanti di scuola materna, elementare, media e formatrice di genitori.
Conduttrice di gruppi di genitori e co-conduttrice di gruppi di training autogeno e rilassamento.
Conduttrice di seminari e conferenze
Partecipazione alla Commissione degli Esami di Stato per Psicologi dell’Università La Bicocca
Partecipazione alla realizzazione del progetto di rinnovamento della scuola materna nella provincia di Trento, attuato e diretto dalla d.ssa Carli docente dell’Università La Bicocca e approvato dalla stessa Università
Partecipazione al Congresso Internazionale di Psicologia e Comunione col proprio abstract
Pubblicazioni
1) Super-Io e intelligenza sopra la media: quale relazione. Aracne editrice
2)La società della complessità: i non valori che originano disagi e malattie – Viator edizioni