Descrizione
Obiettivo generale della consulenza psico-educativa è quello di facilitare la comunicazione tra adulti e minori: genitori e figli, educatori in genere e minori ecc.
Tra gli scopi più specifici rientrano:
- sostenere il ruolo educativo genitoriale
- sostenere, su un piano educativo, lo sviluppo del bambino o del ragazzo
- facilitare la comunicazione genitori-figli (ad esempio in periodi critici della vita famigliare, quali il passaggio all’età adolescenziale e in momenti difficili della vita, all’interno o fuori della famiglia, che intaccano la serenità e la spontaneità del rapporto educativo)
Modalità di intervento
Il servizio proposto si rivolge:
GENITORI
- che sentono difficoltà nel relazionarsi con i figli.
- che chiedono un sostegno per rapportarsi con i figli su tematiche specifiche (ad esempio: compiti scolastici, osservanza delle regole ecc.).
- che desiderano approfondire la conoscenza dei cambiamenti che osservano nei figli durante la crescita.
- che desiderano comprendere meglio alcuni comportamenti che destano la loro preoccupazione.
MINORI
- che faticano a comunicare con i genitori
Durata
Da definirsi in base al percorso terapeutico intrapreso.