Orientamento Scolastico e Professionale

Descrizione

Il progetto di orientamento scolastico ha l’obiettivo di portare lo studente ad avere una valutazione di sé, per capirsi ed accettarsi con le proprie potenzialità ed anche con i propri limiti.
Si valutano pertanto l’efficienza intellettiva, le doti attitudinali, le motivazioni e i tratti di personalità, considerando il delicato periodo delle trasformazioni pre-adolescenziali che ogni alunno sta vivendo.

Modalità di intervento

Il processo di valutazione avviene attraverso l’analisi dei risultati ottenuti dalla somministrazione dei test di carattere attitudinale, di reattivi di personalità, di un questionario autodescrittivo, integrati con le informazioni ricavate dalla valutazione del rendimento scolastico. Il consiglio di orientamento e la stesura del profilo attitudinale, ottenuti da un’attenta ed accurata analisi del materiale prodotto da ogni ragazzo, vengono consegnati attraverso una relazione scritta.

Durata

6/7 incontri così suddivisi:

  1. 5/6 incontri dalla durata di un’ora, a cadenza settimanale per colloquio e somministrazione test.
  2. incontro con i due genitori e l’interessato per la restituzione e consegna relazione.