Lug 2020

Trauma e resilienza: come l’esperienza traumatica dell’infanzia possa essere riletta attraverso la psicoterapia, per generare nuove risorse nell’individuo.
Per saperne di piùTrauma e resilienza: come l’esperienza traumatica dell’infanzia possa essere riletta attraverso la psicoterapia, per generare nuove risorse nell’individuo.
Per saperne di piùViolenza in famiglia: un femomeno ancora troppo diffuso, analizzato attraverso un recente fatto di cronaca dove le vittime sono due gemelli di 12 anni.
Per saperne di piùDialogo generativo tra adulti e bambini ai tempi dell’invisibile virus: regole utili per sostenere i bambini e i ragazzi.
Per saperne di piùLa pratica clinica ci ha insegnato il valore senza fine delle storie, dei racconti e delle fiabe che a qualsiasi età alimentano la nostra immaginazione.
Per saperne di piùGioco e narrazione ai tempi del coronavirus: come aiutare il bambino a sentirsi capace di riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni.
Per saperne di piùBambini e quarantena: “Ora che non c’è scuola, che non c’è lo sport, che non ci sono gli amici o il parco, che cosa faccio?” Ecco i consigli dell’esperto.
Per saperne di piùDa mesi, passo il tempo a fare da austista ai figli per accompagnarli agli allenamenti sportivi. Tra casa lavoro e agenda sportivo/culturale dei figli sono stressata. Talvolta mi chiedo se sia proprio utile e necessario rincorrere “scuole” delle più varie denominazioni (calcio, nuoto, danza…) che stanno abbassando sempre di più l’età dell’apprendimento, per allenare improbabili …
Per saperne di piùIl programma pastorale diocesano di quest’anno è incentrato sul “diventare genitori”, sulla genitorialità. Non c’è bisogno di dire che una buona coniugalità è la premessa per una buona genitorialità: è necessario fare “manutenzione” della vita di coppia. Nel corso dell’anno pastorale c’è la possibilità di fare un confronto, aperto a tutti, partecipando al percorso delle …
Per saperne di piùBergamo, 04 maggio 2013 “PER UNA SCUOLA DELLA SOCIETÀ CIVILE” Nella scuola, una comunità educante “Per una comunità educante nella scuola dell’infanzia” (Belotti d. G. direttore dell’Associazione psicologia psicoterapia “Il Conventino”, via Conventino 8 BG, tel. 0354598300) Premessa Ringrazio la diocesi, le associazioni che collaborano con l’Animazione Cristiana della Scuola, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo …
Per saperne di più