Il prof. Costante Scarpellini è stato un raffinato pensatore, nato e cresciuto nella terra bergamasca, dove ha vissuto e insegnato fino all’ultimo: le sue radici affondano in questa nostra terra impregnata da secoli di sapienza contadina.
La cultura dell’autoreferenzialità ci vorrebbe convincere che “se vuoi, puoi”, alimentando l’illusione dell’onnipotenza narcisistica sempre in agguato.
L’isolamento di Narciso non esclude che sia attratto dall’altro, ma non avendo mai fatto esperienza dell’amore, non sa percepire altro che il riflesso di sé.
Violenza in famiglia: un femomeno ancora troppo diffuso, analizzato attraverso un recente fatto di cronaca dove le vittime sono due gemelli di 12 anni.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Cliccando su Accetta, accetti il servizio e gli stessi cookie.AccettaCookie Policy