Lug 2020

Trauma e resilienza: come l’esperienza traumatica dell’infanzia possa essere riletta attraverso la psicoterapia, per generare nuove risorse nell’individuo.
Per saperne di piùTrauma e resilienza: come l’esperienza traumatica dell’infanzia possa essere riletta attraverso la psicoterapia, per generare nuove risorse nell’individuo.
Per saperne di piùLa sensazione è che da una parte ci sia un malessere diffuso e generale che potrà sfociare sotto varie forme, dall’altra che si sia creato come un argine che sta contenendo e trattenendo le persone in difficoltà.
Per saperne di piùPraticare la mindfulness ed avere un pensiero positivo non è sempre facile, ancor di più in un periodo come questo, richiede allenamento.
Per saperne di piùCoppie in crisi durante il lockdown: un’analisi delle terapie a distanza portate avanti durante la pandemia che smentisce il pregiudizio diffuso dai media.
Per saperne di piùIntegrare la mindfulness nella psicoterapia: passare da una vita con l’auto-pilot all’essere vigile e presente a te stesso.
Per saperne di piùPensieri dalla prima linea: l’emergenza spinto vari gruppi ad attivarsi per dare un servizio di supporto psicologico a operatori sanitari e parasanitari.
Per saperne di piùCi troviamo all’improvviso catapultati in un contesto surreale, incomprensibile e sospeso, in cui la morte sta invadendo ogni nostro spazio.
Per saperne di piùCuriamo le relazioni: ecco l’intervista di Lucia Ferrajoli al nostro vicedirettore, il dott. Salvatore Palazzo, per L’Eco di Bergamo.
Per saperne di piùLeggi dell’uomo e leggi della natura: le prime esprimono il bisogno di dominio, le altre sono definite dal limite, dalla bellezza e dall’equilibrio.
Per saperne di più“la guerra è il tempo dell’odio. In guerra per sopravvivere si è costretti a uccidere l’altro” […] “Invece questo di oggi è il tempo della vicinanza e della solidarietà”.
Per saperne di più