I servizi offerti in questa area, prevedono la presa in cura di minori. Attraverso una prima consultazione in presenza dei genitori, si delineano gli interventi utili a rilevare, sostenere e curare, le diverse forme di disagio.
I terapeuti dopo un’attenta e precisa valutazione, anche grazie all’ausilio di test psicodiagnostici, elaborano un piano finalizzato al benessere psicologico del minore.
I servizi offerti in questa area si rivolgono alle famiglie che vivono situazioni di disagio e/o disturbi psicologici. L’intervento psicologico è volto a sostenere le famiglie durante il ciclo di vita, potenziare i legami familiari, facilitare relazioni educative e mobilitare le risorse disponibili al fine di comprendere e superare eventuali situazioni di sofferenza.
I servizi offerti in questa area si rivolgono alla coppia: coniugale e genitoriale. Le richieste trovano uno spazio di ascolto e riflessione sulle dinamiche relazionali. Soprattutto nelle situazioni di crisi, separazioni , o divorzio. Il percorso psicoterapeutico permette di favorire una comunicazione serena, non conflittuale. Inoltre, apre a una migliore conoscenza del legame di coppia, alle relazioni con le famiglie di origine e al contesto di comunità.
I servizi offerti in questa area si rivolgono a giovani e adulti in situazione di disagio e/o disturbi psicologici che ostacolano il sereno percorso di vita. Le persone vengono accolte dal terapeuta in un contesto emotivamente caldo e mai giudicante. Il terapeuta, dopo una prima consultazione, propone l’intervento più adeguato alla domanda. La psicoterapia è spazio e tempo per la cura di sé, per un ascolto più attento delle proprie fatiche, ma anche delle proprie risorse inesplorate.